Pubblico qui di seguito la lettera che Samantha Ragazzi mi ha scritto poche ore fa. La sua risposta è dovuta ad una discussione avvenuta in twitter qualche giorno fa dopo aver parlato di di una bellissima inziativa organizzata da NUOK per le popolazioni terremotate.
Questa è lettera che Samantha mi ha mandato oggi, e la voglio pubblicare, perchè così può utilizzare questo spazio per rispondere alle varie critiche. Si, perchè arrivi ad un punto che la gente ti critica, non ti crede, si nasconde, spara cazzate o semplicemente la pensa in modo diverso da te. Samantha non la conosco di persona, ma la stimo molto, e voglio dare spazio a lei.
Ho provato, nei giorni scorsi, a mettermi in contatto con Nando, anzi, con Fernando Ferioli, sindaco di Finale Emilia.
Nando è un caro amico di lunga data. Ho ricordi di serate passate in compagnia vecchie di almeno vent’anni. Nando è anche il migliore amico di mio fratello Milo. Così migliore amico che è stato suo testimone di nozze.
Nando è giovane, 40 anni appena, e si è trovato a rappresentare Finale Emilia nel momento più brutto della storia di questa cittadina. Se fino al 19 maggio i problemi che doveva affrontare erano seri (dalla disoccupazione della popolazione, alla gestione del territorio, per non scendere nello specifico), dal 20 maggio tutto è cambiato.
Oggi Nando deve garantire ai cittadini sicurezza, un pasto caldo, un tetto (sicuro) sopra la testa, la riaperture delle scuole a settembre, la messa in sicurezza di edifici danneggiati, l’abbattimento di quelli irrecuperabili, la ripresa delle attività produttive…e questa è solo la punta dell’iceberg.
Tutto questo SENZA UN SOLDO DA ROMA. Tutto questo senza nessuna notizia certa su quale sarà la fiscalizzazione messa in atto appositamente per i comuni colpiti dal sisma.
Tutto questo in un clima di incertezza nel quale è comprensibile che non tutti siano contenti.
Ho mandato una mail a nando per avere notizie circa quel tendone non montato per motivi burocratici di cui mi accennava il tuo contatto su twitter.
E appena l’ho spedita, mi sono sentita stupida. Stupida, sì, perchè non c’è il tempo di fermarsi a rispondere a queste cazzate. Il solo rispondere a qualsiasi stronzata a chiunque venga in mente porterebbe via tempo, ed energie. E’ il tempo delle scelte, popolari o impopolari che siano, ma vanno fatte.
Io non so se per motivi burocratici sia stato impedito il montaggio di questo tendone. Quello che so è che il comune intero si sta muovendo esponendosi di 3.3 milioni di euro (che non ha) per la gestione di questa emergenza.
Il minimo che io posso fare è dargli la mia fiducia.
In questi tempi di disillusione totale dalle istituzioni, così lontane dai bisogni dei cittadini, io a Nando rinnovo la mia fiducia. Perchè l’ho votato io, direttamente, non mi è stato imposto in un listino bloccato. E voglio dare a Nando la possibilità di fare. Se sbaglierà, lo guarderò dritto negli occhi e gli dirò “non ti voterò più”. Cosa che non mi è possibile fare con i politicanti in parlamento.
Questa è la mia scelta. Da oggi in poi non sprecherò tempo a fare il cowboy della rete a ribattere a chi non è d’accordo con me, a chi non ha fiducia nelle istituzioni locali, a chi (e questo per me è il caso) trova scuse becere per non fare beneficenza. Non mi importa. Abbiamo così tanto lavoro da fare che non ho nè il tempo, nè la voglia di spiegare come stanno le cose. Vedremo, alla fine di questo incubo, chi aveva ragione.
Un abbraccio.
Non penso ci sia da aggiungere altro.